Istruzioni
Autorità organizzatrice: Yacht Club Ascona, Via Fenaro, CH-6612 Ascona
Presidente del Comitato Organizzatore: Roger Mossier, YCAs
Presidente del Comitato di Regata: Adriana Coupek, YCLO
Skipper meeting: Venerdì 09 maggio 2025 ore 19:00, Ascona – pontili
attracco turistico in fondo alla Piazza.
https://goo.gl/maps/1hxHN6z2qUAZqFdH8
Orario di partenza: Sabato 10 maggio 2025 ore 08:00 (7:54 inizio
procedura di partenza)
Orario di arrivo limite: Domenica 11 maggio 2025 ore 12:00 (28 ore)
Barche ammesse: Tutte le barche a vela chiglie o cabinati in regola con le norme di navigazione svizzere o italiane.
La persona responsabile deve essere socio di un’Autorità Nazionale membro di World Sailing (MNA) Per i concorrenti svizzeri è richiesta la tessera di membro di Swiss Sailing. Licenze temporanee vengono organizzate dagli organizzatori.
Comunicazione: Sito www.50miglia.ch e tramite gruppo Whatsapp ”50 miglia lago Maggiore”. Ogni partecipante verrà inserito in questo gruppo.
Regolamento: La regata è disciplinata dalle Regole come definite dalle Regole di Regata della vela (RRS) 2025 – 2028 con le seguenti modifiche:
- La penalità di 2 giri è sostituita dalla penalità di 1 giro comprendente una virata e un’abbattuta
- Le regole della Parte 2 RRS (Quando le barche si incontrano) vengono sostituite dalle norme di navigazione sul lago Maggiore.
Durante la navigazione notturna è obbligatorio accendere le luci di via.
Iscrizione: Entro mercoledì 07 maggio 2025 tramite formulario online
https://forms.gle/KngtDePusod5J6gT7
L’iscrizione è valida solo con il pagamento della tassa (vedi sotto)
Tassa d’iscrizione: CHF 60.- per imbarcazione, compresi 2 buoni per l’aperitivo di venerdì e lo spuntino di domenica.
La tassa + il contributo degli accompagnatori (oltre due membri) per aperitivo e spuntino, è da versare sul conto CH30 8080 8005 4207 4446 0
“Regata 50 miglia Lago Maggiore, Via Muraccio 134 6612 Ascona “ (Vedi polizza da scaricare)
Responsabilità: La responsabilità della decisione di un concorrente di partecipare ad una prova o di continuare a rimanere in regata è solo sua (regola 3 del RRS, Decisione di regatare). Di conseguenza, accettando di partecipare alla regata o di rimanere in regata, il concorrente esonera l’autorità organizzatrice da ogni responsabilità in caso di danni materiali e/o lesioni personali. L’autorità organizzatrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni materiali, lesioni o morte, in relazione all’evento, prima, durante o dopo l’evento.
Assicurazione: Ogni imbarcazione partecipante deve disporre di una copertura RC di almeno 1.5 milioni CHF o equivalente.
Sicurezza: Durante la navigazione notturna è obbligatorio accendere le luci di via e consigliamo vivamente di indossare i giubbotti di salvataggio possibilmente muniti di luci.
Emergenze nautiche / soccorso in acqua
Parte Svizzera Lago Maggiore: 📞 +41 117 → Polizia Svizzera (Emergenze generali)
Parte Italiana Lago Maggiore: 📞 +39 1530 → Guardia Costiera (emergenze in acqua)
📞 +39 112 → Numero unico per le emergenze (
Tracking: Per la sicurezza e per dare la possibilità di seguire la regata da casa, ogni imbarcazione dovrà obbligatoriamente installare (su almeno un dispositivo presente a bordo) e mantenere funzionante l’applicazione per il sistema tracking gps Kwindoo. La rilevazione dei passaggi del percorso potrà essere effettuata solo con il tracking. I dati di ogni imbarcazione dovranno essere inseriti in modo da poter identificare l’imbarcazione.
L’applicazione per smartphone KWINDOO è scaricabile gratuitamente dal sito https://kwindoo.com/app o Apple Store e Google Play Store. Bisogna avere roaming dati valido in Italia e in Svizzera.
Sia i partecipanti che gli amici potranno seguire le barche durante tutta la regata. Tracking con Kwindoo
Tempi: Ogni imbarcazione rileva autonomamente il suo orario di passaggio intermedio alla meda dell’isola Madre (vedi punto 4 del percorso) e alla boa al Porto Comunale di Mappo (vedi punto 6 del percorso).
I tempi sono da comunicare immediatamente sul gruppo Whatsapp:
“50 miglia lago Maggiore”
nome barca Isole: HH:MM:SS.
nome barca Mappo: HH:MM:SS.
nome barca Arrivo: HH:MM:SS.
Il tempo all’arrivo verrà anche preso dal comitato di regata.
Ritiri: Se una barca non arriva entro le ore 12.00 di domenica 11. maggio 2025 oppure decide di abbandonare, lo deve comunicare immediatamente sul gruppo Whatsapp:
nome imbarcazione – ritiro o fuori tempo limite
Accensione motore:
L’accensione del motore comporta la squalifica. Ad eccezione dei seguenti casi:
- Accensione, rigorosamente in neutro, per ricaricare le batterie e mantenere in funzione le luci di via.
- Accensione del motore per togliersi da una situazione di imminente pericolo per la barca o l’equipaggio. Per non essere squalificata l’imbarcazione non dovrà trarre nessun beneficio dall’utilizzo del motore. Una volta risolta la situazione di pericolo dovrà ritornare nell’ultima posizione sicura antecedente e una volta esaurito completamente l’abbrivio ripartire da tale posizione rigorosamente con l’ausilio delle vele.
Classifica: Le classifiche verranno calcolate in tempo compensato con il coefficiente Yardstick 2025 della Swiss Sailing e pubblicate dopo la premiazione sul sito www.50miglia.ch.
Alle imbarcazioni senza Yardstick ufficiale di Swiss Sailing, il coefficiente sarà attribuito dagli organizzatori. Queste imbarcazioni prenderanno contatto almeno 1 settimana prima con gli organizzatori in modo da avere il tempo necessario per stabilire il coefficiente Yardstick.
Il tempo intermedio verrà usato ai fini della classifica per chi non riesce a terminare tutto il percorso in tempo.
Premiazione: Domenica 11 maggio 2025 ore 13:00 all’attracco turistico in fondo alla Piazza di Ascona . Pontile a disposizione.
Premi:
- Premio ai primi 3 classificati e un ricordo per ogni armatore
- Sorteggio di 1 busta contenente 300.- franchi e 3 buste contenenti 100.- franchi l’una tra le barche classificate e presenti alla premiazione.
Aperitivo e spuntino: Verrà organizzato un piccolo aperitivo allo skipper meeting e un ricco spuntino durante la premiazione.
Il contributo per gli accompagnatori (oltre due membri che sono compresi nella tassa d’iscrizione) ammonta a CHF 30.- per persona ed è da versare con la tassa d’iscrizione.
Protezione dei dati: Partecipando a questo evento, i concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’autorità organizzatrice e ai suoi sponsor di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo, ogni fotografia o ripresa filmata
di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate
Gru: Possibilità di utilizzare la gru del Porto Patriziale di Ascona. Si prega di contattare gli organizzatori.
Posteggi: Abbiamo il permesso di posteggiare al bagno pubblico di Ascona https://goo.gl/maps/yGEB29tw2giaK7HF7
Servizi: Sevizi igienici (solo WC) presso il porto della navigazione https://goo.gl/maps/MhZJ6PuMRzuVNMRMA
Proteste di Udienza: Ogni protesta o richiesta di riparazione dovrà essere presentata appena possibile e comunque entro un’ora dall’arrivo (o dal ritiro) della barca richiedente accompagnata da un deposito di CHF 200.-
Le udienze saranno discusse presso la sede dell’ufficio di regata ad Ascona secondo l’ordine esposto all’Albo Ufficiale dei Comunicati (AUC) e comunicato anche sul gruppo WhatsApp ” 50 miglia lago Maggiore” ed è responsabilità degli interessati di informarsi dell’ora fissata per le udienze.
Le proteste di stazza dovranno essere presentate nei termini previsti ed accompagnate da un deposito cauzionale minimo di CHF 300,00. Tale deposito potrà essere richiesto anche alla barca protestata quando si ritenessero necessarie operazioni di alaggio e varo. Un rifiuto di versare tale deposito causerà la sospensione delle operazioni e la barca sarà squalificata.
Eventuali spese saranno addebitate alla parte soccombente.
I Sostenitori:


